Cedro Legno Olio Essenziale

6,90 

Il Cedro Legno Olio essenziale, nome botanico Cedrus atlantica.

Il Cedro è un albero appartenente alla famiglia delle Pinaceae e può raggiungere anche i 45 metri di altezza.
Viene oggi coltivato nell’area del mediterraneo e nella regione del Luberon in Francia.
Il tronco è dritto, cilindrico, con corteccia grigio/bruna, fessurata e screpolata. Le foglie sono aghiformi sempreverdi, riunite in rami brachiblati in ciuffi di 20-45 aghi, mentre nei rami macroblasti sono singole e disposte a spirale. Sia foglie che legno contengono olio essenziale, impiegato tradizionalmente come insetto-repellente e antitarme.

Resa olio essenziale: 2-3% (2-3 kg di olio essenziale ogni 100 kg di foglie e rametti freschi)

Tutti i nostri oli essenziali sono puri e naturali al 100%.

La confezione di Cedro Legno olio essenziale è da 10 ml ed è provvista di contagocce interno.

Gli oli essenziali possono essere utilizzati come integratori alimentari per uso interno, ove indicato, per diffusione ambientale tramite diffusori, per inalazione oppure per uso topico, sempre diluiti in opportuno veicolo.

3 disponibili

Descrizione

Il Cedro Legno Olio essenziale, nome botanico Cedrus atlantica.

Il Cedro è un albero appartenente alla famiglia delle Pinaceae e può raggiungere anche i 45 metri di altezza.
Viene oggi coltivato nell’area del mediterraneo e nella regione del Luberon in Francia.
Il tronco è dritto, cilindrico, con corteccia grigio/bruna, fessurata e screpolata. Le foglie sono aghiformi sempreverdi, riunite in rami brachiblati in ciuffi di 20-45 aghi, mentre nei rami macroblasti sono singole e disposte a spirale. Sia foglie che legno contengono olio essenziale, impiegato tradizionalmente come insetto-repellente e antitarme.

Resa olio essenziale: 2-3% (2-3 kg di olio essenziale ogni 100 kg di foglie e rametti freschi)

Tutti i nostri oli essenziali sono puri e naturali al 100%.

La confezione di Cedro Legno olio essenziale è da 10 ml ed è provvista di contagocce interno.

Gli oli essenziali possono essere utilizzati come integratori alimentari per uso interno, ove indicato, per diffusione ambientale tramite diffusori, per inalazione oppure per uso topico, sempre diluiti in opportuno veicolo.